BENVENUTO !

Benvenuto!

Caro visitatore..



In questo blog si parla di molte cose, principalmente sono argomenti scolastici ma non ti preoccupare..!



C'è uno spazio dedicato anche ad altro dove si discute ciò che avviene nel mondo. Vorremmo, con questo blog, comunicare il senso di ciò che vediamo accadere e coinvolgere chi ci vorrà leggere.




lunedì 31 maggio 2010

MICHAEL JORDAN: 55 pts vs Phoenix Suns (1993 NBA Finals-Game 4) HD


LA LEGGENDA DEL BASKET( MICHAEL JORDAN) CHICAGO VS PHOENIX
SUNS




Angy

Fable 3




Fable 3 sarà collocato cronologicamente circa cinquanta anni dopo le vicende narrate nel secondo episodio e il giocatore sarà chiamato a vestire i panni del figlio (o della figlia) dell'eroe di Fable 2 . In virtù di questa continuità, i Lionhead Studios hanno fatto in modo che chiunque abbia completato la seconda iterazione e possieda un file di salvataggio, potrà ricollegarsi direttamente ad esso.

aerox yamaha

Cilindrata: 49

Categoria: scooter
Patente: Senza patente
Catalizzato: Sì
Incentivi: No
Colori: blu/nero ,grigio/nero, rosso/nero
Potenza: n.d.
Velocità max.: n.d.
Prova utenti: Le prove degli utenti di motorino.it di Yamaha Aerox R 50

Mio motorino: Ci sono 116 Yamaha Aerox R 50 nella gallery

NBA






Storia NBA!!




comunemente nota come Nba, è il campionato di basket più famoso del mondo. Forza atletica, preparazione fisica e grande spettacolo sono gli ingredienti fondamentali di un torneo che supera la semplice dimensione agonistica. Iprotagonisti della Nba sono autentiche star, campioni in grado di muovere una industria mediatica e commerciale in continua espansione.



Le origini dell'Nba
Nel 1946 un gruppo di imprenditori appartenenti allaArena Association of America (organizzazione che allora controllava la maggior parte degli impianti sportivi degli Stati Uniti), decise che era giunto il momento di organizzare una lega di basket professionistico su scala nazionale. Finita la Seconda Guerra Mondiale, si intuiva chiaramente quanta importanza avrebbe avuto lo sport nella vita economica degli Stati Uniti. Il basket avrebbe seguito la via che il baseball e l'hockey su ghiaccio avevano già tracciato con successo, facilitato in questo compito dal grande seguito di pubblico dei tornei universitari. La lega, originariamente denominata Basketball Association of America, era costituita da 11squadre, organizzate in due diversi campionati, la Eastern e la Western Conference, che esistono tuttora. Tre anni più tardi, fondendosi con la National Basket League, che controllava il professionisti del Midwest, la Lega prese definitivamente il nome di Nba.

All Star Game

Nel febbraio 2001 si è giocata la cinquantesima edizione dell'All Star Game, ovvero la partita che vede sfidarsi i migliori giocatori della Eastern e della Western Conference. La prima edizione fu disputata nel 1951 a Chicago e da allora ogni anno la partita fra i campioni è sempre occasione di grande spettacolo. Prima dell'incontro vi sono varie competizioni fra atleti: le più attese sono lo Slam Dunk Contest, che premia le migliori schiacciate , e la gara del tiro da tre punti. Miglior marcatore di sempre in una All Stars Game è stato Wilt Chamberlain nel 1962, con 42 punti. Alla fine della partita si premia il miglior giocatore dell'incontro con il prestigioso trofeo Mvp. L'edizione del 2001 è stata vinta dall'Eastern Conference per 111 a 110, mentre Allen Iverson si è aggiudicato l'Mvp.

Ai nostri amici di 3b


ai nostri compagni di scuola e di viaggio vogliamo dedicare questo post ...

è da tre anni che ci conosciamo , abbiamo percorso un cammino speciale fatto di amicizia , complicità , litigi e siamo cresciuti insieme.

forse ora che è finita la scuola non ci rivedremo più ma nessuno potrà cancellare i passi fatti in questi anni . vi ringraziamo dei momenti belli, sarete sempre nei nostri cuori !!!!!!!!!
~ A volte ~  

A volte ti senti stanca...
Stanca di dover credere a cose che per te non hanno senso...
Stanca di eseguire ordini...
Stanca di combattere per dei sogni che forse non si avvereranno mai ...




A volte ...
A volte vorresti urlare ....
Urlare al mondo intero chi sei veramente ...
Urlare che il giudizio altrui non t'interessa ...
Urlare che non t'importa cosa diventerai perchè ti basterebbe essere felice ...
 A volte ...



A volte vorresti ridere ...
Ridere felice,sincera,spensierata ...
Ridere perchè tutti abbiamo bisogno di ridere ...
A volte ...



A volte vorresti piangere ...
Piangere tutte le tue lacrime ...
Piangere di gioia o di tristezza ...
Piangere perchè in fondo piangere fa bene ...
 



A volte ...
A volte vorresti essere finalmente compresa ...
Compresa non ascoltata ...
A volte vorresti non sapere ...
Non sapere cosa ti accade intorno per poter continuare a vivere in un sogno infinito ...
Non sapere o non voler pensare a cosa il futuro ti riserverà ...
A volte ...



A volte vorresti tirare un calcio a qualcosa
e spaccare tutto ...
Tirare un calcio per sfogarti o semplicemente perchè
 ti va di farlo ...


A volte ...
A volte vorresti poter sognare ..
Sognare un mondo in cui tutti siamo uguali ...
Sognare una realtà in cui tutto è possibile ...
Sognare perchè vuoi sognare ...





A volte ...
A volte vorresti essere libera ...
Libera di fare una pazzia ...
Libera di buttarti giù da un aereo senza paracadute ...
Libera di andartene per non fare più ritorno ...




A volte vorresti scappare ...
Scappare da una realtà in cui ti senti stretta ...
Scappare da una città che non ti appartiene ...
Scappare da persone che non ti capiscono e non si sforzano
nemmeno di provarci ...


~
Poi capisci che in fondo al mondo c'è sempre qualcuno che ti vuole bene ...
Ci sono gli amici ...
Gli amici che credono in te e nei tuoi sogni ...
Gli amici a cui puoi urlare contro senza che si offendano ...
Gli amici che non ti giudicheranno mai ...
Gli amici che ti fanno ridere e quelli che ti consolano quando è il momento ...
Gli amici che ti comprendono e che ti fanno capire che in fondo la realtà anche se dura non è così male ...
Gli amici con cui puoi sfogarti e condividere tutto momenti belli e brutti ...
Gli amici con cui puoi fare una pazzia senza essere rimproverata ...
Ma sopratutto gli amici che nel momento del bisogno ci saranno sempre qualunque cosa accada ...






~ Federica Borrelli.












Hamilton vince tra le lotte fratricide

Webber e Vettel si toccano mentre sono al comando e danno via libera alle McLaren.

Hamilton vince davanti a Button un Gp di Turchia caratterizzato dalla lotta fratricida fra Webber e Vettel mentre conducevano la gara davanti alle due McLaren. I due piloti della Red Bull si sono toccati in piena velocità al 40° giro mentre Vettel aveva quasi completato il sorpasso sul compagno di squadra.
Risultato: Vettel fermo sulla via di fuga con la ruota posteriore destra aperta, Webber costretto a rientrare ai box per sostituire l'ala anteriore e comunque sempre al terzo posto, grazie al vantaggio "da clessidra" che i quattro davanti avevano su Schumacher, 4° alla fine.


La gara si è sciorinata con i quattro piloti Red Bull e McLaren sempre davanti e molto ravvicinati fra di loro. Al via Hamilton perde la seconda posizione ma la recupera dopo un paio di curve; contemporaneamente, Schumacher supera Button alla prima curva ma non può resistere all'inglese per più di un giro. Webber sta al comando per quasi tutta la gara, fino al momento del fattaccio con Vettel, mentre Hamilton perde la seconda piazza per un pit-stop troppo lento.

Che sia una lotta molto equilibrata lo fa capire il fatto che i quattro davanti continuano a scambiarsi il testimone come detentori del giro più veloce in gara, che però alla fine verrà stabilito prima da Alguersuari e quindi da Petrov, principalmente perché sono quelli che hanno sostituito le gomme verso il finale.

Ad un certo punto anche i piloti McLaren incrociano le ruote fra di loro: dai box sono stati avvisati di tener d'occhio il consumo di carburante, ma Hamilton rallenta più di Button, che così si vede nella possibilità di attaccare e superare. Ma Lewis reagisce subito, facendo capire che è meglio darsi una calmata e pensare ad arrivare in fondo. Così Hamilton mantiene la prima posizione fino al traguardo.

5° dietro a Schumacher, di soli 9 decimi, c'è il compagno di squadra Rosberg, a sua volta di pochissimo davanti a Kubica e Massa. Questi hanno condotto la gara in gruppo con Petrov e Alonso, finché anche questi si toccano nel sorpasso del ferrarista al russo, che si vede aprire la ruota anteriore destra. Arriverà comunque 15° con la soddisfazione del giro più veloce in gara. Buona, anche se non fra le posizioni più interessanti, la gara di Kobayashi: arriva decimo e incamera il primo punto stagionale.


GP di Turchia - classifica finale


1     Lewis Hamilton McLaren-Mercedes
2     Jenson Button McLaren-Mercedes
3     Mark Webber RBR-Renault
4     Michael Schumacher Mercedes
5     Nico Rosberg Mercedes
6     Robert Kubica Renault
7     Felipe Massa Ferrari
8     Fernando Alonso Ferrari 
9     Adrian Sutil Force India-Mercedes
10   Kamui Kobayashi BMW Sauber-Ferrari
11   Pedro de la Rosa BMW Sauber-Ferrari
12   Jaime Alguersuari STR-Ferrari
13   Vitantonio Liuzzi Force India-Mercedes
14   Rubens Barrichello Williams-Cosworth
15   Vitaly Petrov Renault
16   Sebastien Buemi STR-Ferrari 
17   Nico Hulkenberg Williams-Cosworth
18   Timo Glock Virgin-Cosworth
19   Lucas di Grassi Virgin-Cosworth
20   Karun Chandhok HRT-Cosworth
rit    Bruno Senna HRT-Cosworth
rit    Sebastian Vettel RBR-Renault
rit    Heikki Kovalainen Lotus-Cosworth
rit    Jarno Trulli Lotus-Cosworth