La partita Italia - Serbia è stata caratterizzata dai diversi scontri tra la polizia e i numerosi ultras serbi.
Secondo noi non è giusto rimandare la partita perchè loro farebbero di nuovo un gran caos rompendo qualcosa, o, come a Belgrado metteranno a ferro e fuoco la città.
Quindi la partita doveva essere vinta dall'Italia a tavolino.
A noi dispiace che questi tifosi abbiano fatto queste cose perchè quel giorno doveva essere un ricordo ai militari morti e loro, comportandosi così hanno rovinato tutto.
Poi non riusciamo a capire a che scopo l 'abbiano fatto .
BENVENUTO !
Benvenuto!
Caro visitatore..
In questo blog si parla di molte cose, principalmente sono argomenti scolastici ma non ti preoccupare..!
C'è uno spazio dedicato anche ad altro dove si discute ciò che avviene nel mondo. Vorremmo, con questo blog, comunicare il senso di ciò che vediamo accadere e coinvolgere chi ci vorrà leggere.
In questo blog si parla di molte cose, principalmente sono argomenti scolastici ma non ti preoccupare..!
C'è uno spazio dedicato anche ad altro dove si discute ciò che avviene nel mondo. Vorremmo, con questo blog, comunicare il senso di ciò che vediamo accadere e coinvolgere chi ci vorrà leggere.
lunedì 18 ottobre 2010
Incontro illuminante
Mercoledì abbiamo avuto l'immensa fortuna di saltare due ore di italiano a causa di un interessante incontro con il professor Grimoldi, meglio conosciuto come Zike, che ci ha parlato delle superiori.
In realtà, in contrasto con le nostre aspettative, non ha parlato della scelta ma ci ha spiegato che COSA SONO le superiori e che servono per " avviare il Processo di Responsabilizzazione Personale", come ha detto un nostro conoscente; cioè a farci crescere e maturare.
Inoltre ci ha fatto un discorso sulla scelta degli amici, che sono fondamentali per la crescita, però solo quelli veri; cioè coloro che non ti trattengono, ma ti lasciano andare e che quando sbagli te lo dicono in faccia senza giri di parole.
Questo incontro è stato molto interessante perchè ci ha fatto pensare alle superiori non come un luogo per geni studiosi ma un posto dove si incontrano persone, si fanno amicizie e si cresce grazie i professori e agli amici.
da Fonzy e Cami
In realtà, in contrasto con le nostre aspettative, non ha parlato della scelta ma ci ha spiegato che COSA SONO le superiori e che servono per " avviare il Processo di Responsabilizzazione Personale", come ha detto un nostro conoscente; cioè a farci crescere e maturare.
Inoltre ci ha fatto un discorso sulla scelta degli amici, che sono fondamentali per la crescita, però solo quelli veri; cioè coloro che non ti trattengono, ma ti lasciano andare e che quando sbagli te lo dicono in faccia senza giri di parole.
Questo incontro è stato molto interessante perchè ci ha fatto pensare alle superiori non come un luogo per geni studiosi ma un posto dove si incontrano persone, si fanno amicizie e si cresce grazie i professori e agli amici.
da Fonzy e Cami
IL CRITERIO DELLA SCELTA

Eccoci arrivati alla fine...ora dobbiamo scegliere la scuola superiore: ma come??
Non è affatto semplice decidere! Meno male però che ci sono vari criteri...
Per operare le scelte giuste per il tuo futuro è necessario che tu conosca la tua personalità: la conoscenza di te stesso diverrà lo strumento per maturare una scelta adeguata...
Prima di tutto bisogna porsi alcune domande : Chi sono io ? Dove vado ?Come sono io? Come sono io per gli altri?
1° CRITERIO: L'IDEALE
L'orientamento è innanzitutto la scoperta della direzione generale della vita. IL criterio dell'ideale è la scoperta di una vocazione a cui ci si sente chiamati, qualcosa per cui sei fatto.
2° CRITERIO : GLI INTERESSI
Che cosa mi attrae? Che cosa mi piace o interessa tra i tipi di scuola o di lavoro che poi dovrò scegliere?
Le risposte devono provenire da un' indagine su di sè che metta a fuoco quegli interessi ancora imprecisi e incerti.
3° CRITERIO: LE CAPACITA'
In che cosa riesco meglio? In quale attività e in quale materia scolastica riesco ad applicarmi con una certa facilità?
Riconoscere le proprie attitudini e le proprie capacità è un passaggio decisivo.
Tutti possiedono delle capacità: si tratta di comprendere in quale direzione e a quale livello.
4° CRITERIO: IL CONFRONTO
Confrontarsi con gli adulti è importante sotto ogni punto di vista.
Senza la loro guida la tua personalità, ancora in via di formazione non riuscirebbe ad affrontare con equilibrio, prudenza, realismo i criteri della scelta.
Questi criteri ci sono stati consigliati dai prof., e speriamo che ci servano per una scelta giusta.
Quindi... ZAINO IN SPALLA E SI PARTE !! :):)
Che cos'è l'amicizia per me?

L'amicizia è una cosa importantissima e essenziale per tutti anche per i più sfortunati.
Le vere amiche si riconoscono dall'affetto e quando ti dicono sempre la verità, anche se è dolorosa.
Le amiche ti sostengono soprattutto nelle scelte più difficili, soprattutto quella della scuola superiore, loro ti aiutano raccontandoti le loro esperienze e magari i loro errori. La mia migliore amica, Cecilia, mi aiuta come Caterina aiuta Giuditta.
Le nostre migliori amiche sono una parte di noi, quindi quando soffriamo abbiamo una spalla su cui piangere e un bastone per la vecchiaia!
Cecilia e Caterina ci stanno sempre vicine, confortandoci e naturalmentere aiutandoci a spettegolare.
Non sono solo essenziali quando ci sentiamo tristi e abbattute, ma anche nella vita quotidiana di tutti i giorni.
Loro, ci hanno sempre aiutato e noi saremo qui, apposta per loro ad aiutarle, risolvendo i loro dubbi.
Le vere amiche si riconoscono dall'affetto e quando ti dicono sempre la verità, anche se è dolorosa.
Le amiche ti sostengono soprattutto nelle scelte più difficili, soprattutto quella della scuola superiore, loro ti aiutano raccontandoti le loro esperienze e magari i loro errori. La mia migliore amica, Cecilia, mi aiuta come Caterina aiuta Giuditta.
Le nostre migliori amiche sono una parte di noi, quindi quando soffriamo abbiamo una spalla su cui piangere e un bastone per la vecchiaia!
Cecilia e Caterina ci stanno sempre vicine, confortandoci e naturalmentere aiutandoci a spettegolare.
Non sono solo essenziali quando ci sentiamo tristi e abbattute, ma anche nella vita quotidiana di tutti i giorni.
Loro, ci hanno sempre aiutato e noi saremo qui, apposta per loro ad aiutarle, risolvendo i loro dubbi.
La linea sottile - Ligabue
A mia volta mi fido del mondo
non ti dico le botte che prendo
non c'è modo di starsene fuori
da ciò che lo rende tremendo e stupendo.
La canzone rimasta nel vento
le sorprese che fa il firmamento
ed i primi che mangiano tutto
e gli ultimi pagano tutto quel conto.
per il cielo è un po' presto
per l'inferno non c'è posto
per qualcuno è solo buio pesto
a mia volta ti apro la casa
e ti trovi davanti un vampiro
che a mia volta mi trovo a succhiare
tutto l'amore che riesco a rubare per me.
la linea sottile fra baciare e mangiare
la linea sottile fra venire e partire
c'è una sottile
fra star fermi e subire
cosa pensi di fare?
Da che parte vuoi stare?
A mia volta non smetto di andare
anche se non si sa ancora dove
a mia volta invecchio alla svelta
perché non rinuncio a una certa illusione
una faccia che sembra destino
ed un vecchio che torna bambino
e traguardi che sono partenze
e un tramonto che sembra mattino
per il cielo è un po’ presto
per l’inferno non c’è posto
per qualcuno è solo l’antipasto
a mia volta mi lascio un po' stare
e mi faccio un periodo di mare
che a mia volta non è che mi cerco
che poi non si sa cosa posso trovare da me
la linea sottile fra il tuo bene e il tuo male
la linea sottile fra dormire e sognare
c’è una linea sottile fra tacere e subire
cosa pensi di fare?
Da che parte vuoi stare?
Vuoi vedere che non era niente
vuoi vedere che era già tutto lì
vuoi vedere che è venuto il tempo
e che è facile cosi
fra la voglia e il piacere
fra la noia e il bicchiere
c’è una linea sottile fra aspettare e scoppiare
cosa pensi di fare?
Da che parte vuoi stare?
la linea sottile fra baciare e mangiare
la linea sottile fra venire e partire
C'è una linea sottile
fra star fermi e subire
cosa pensi di fare?
Da che parte vuoi stare?
A mia volta non smetto di andare
anche se non si sa ancora dove
a mia volta invecchio alla svelta
perché non rinuncio a una certa illusione
una faccia che sembra destino
ed un vecchio che torna bambino
e traguardi che sono partenze
e un tramonto che sembra mattino
per il cielo è un po’ presto
per l’inferno non c’è posto
per qualcuno è solo l’antipasto
a mia volta mi lascio un po' stare
e mi faccio un periodo di mare
che a mia volta non è che mi cerco
che poi non si sa cosa posso trovare da me
la linea sottile fra il tuo bene e il tuo male
la linea sottile fra dormire e sognare
c’è una linea sottile fra tacere e subire
cosa pensi di fare?
Da che parte vuoi stare?
Vuoi vedere che non era niente
vuoi vedere che era già tutto lì
vuoi vedere che è venuto il tempo
e che è facile cosi
fra la voglia e il piacere
fra la noia e il bicchiere
c’è una linea sottile fra aspettare e scoppiare
cosa pensi di fare?
Da che parte vuoi stare?
la linea sottile fra baciare e mangiare
la linea sottile fra venire e partire
C'è una linea sottile
fra star fermi e subire
cosa pensi di fare?
Da che parte vuoi stare?
anche se non si sa ancora dove
a mia volta invecchio alla svelta
perché non rinuncio a una certa illusione
una faccia che sembra destino
ed un vecchio che torna bambino
e traguardi che sono partenze
e un tramonto che sembra mattino
per il cielo è un po’ presto
per l’inferno non c’è posto
per qualcuno è solo l’antipasto
a mia volta mi lascio un po' stare
e mi faccio un periodo di mare
che a mia volta non è che mi cerco
che poi non si sa cosa posso trovare da me
la linea sottile fra il tuo bene e il tuo male
la linea sottile fra dormire e sognare
c’è una linea sottile fra tacere e subire
cosa pensi di fare?
Da che parte vuoi stare?
Vuoi vedere che non era niente
vuoi vedere che era già tutto lì
vuoi vedere che è venuto il tempo
e che è facile cosi
fra la voglia e il piacere
fra la noia e il bicchiere
c’è una linea sottile fra aspettare e scoppiare
cosa pensi di fare?
Da che parte vuoi stare?
la linea sottile fra baciare e mangiare
la linea sottile fra venire e partire
C'è una linea sottile
fra star fermi e subire
cosa pensi di fare?
Da che parte vuoi stare?
A mia volta non smetto di andare
anche se non si sa ancora dove
a mia volta invecchio alla svelta
perché non rinuncio a una certa illusione
una faccia che sembra destino
ed un vecchio che torna bambino
e traguardi che sono partenze
e un tramonto che sembra mattino
per il cielo è un po’ presto
per l’inferno non c’è posto
per qualcuno è solo l’antipasto
a mia volta mi lascio un po' stare
e mi faccio un periodo di mare
che a mia volta non è che mi cerco
che poi non si sa cosa posso trovare da me
la linea sottile fra il tuo bene e il tuo male
la linea sottile fra dormire e sognare
c’è una linea sottile fra tacere e subire
cosa pensi di fare?
Da che parte vuoi stare?
Vuoi vedere che non era niente
vuoi vedere che era già tutto lì
vuoi vedere che è venuto il tempo
e che è facile cosi
fra la voglia e il piacere
fra la noia e il bicchiere
c’è una linea sottile fra aspettare e scoppiare
cosa pensi di fare?
Da che parte vuoi stare?
la linea sottile fra baciare e mangiare
la linea sottile fra venire e partire
C'è una linea sottile
fra star fermi e subire
cosa pensi di fare?
Da che parte vuoi stare?
Luciano Ligabue
E tu, da che parte vuoi stare?
E' un po' come a scuola, Tu puoi decidere se studiare o meno; puoi decidere se accettare di fare fatica e ottenere dei frutti o continuare ad aspettare che accada qualcosa, subire la situazione e alla fine scoppiare.
l'amicizia per noi è ...........
lunedì 4 ottobre 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)