BENVENUTO !

Benvenuto!

Caro visitatore..



In questo blog si parla di molte cose, principalmente sono argomenti scolastici ma non ti preoccupare..!



C'è uno spazio dedicato anche ad altro dove si discute ciò che avviene nel mondo. Vorremmo, con questo blog, comunicare il senso di ciò che vediamo accadere e coinvolgere chi ci vorrà leggere.




lunedì 1 febbraio 2010

SUBARU IMPREZA



SUBARU IMPREZA

MACCHINA PER SPORTIVI.
QUESTA MACCHINA CHE è STATA STUDIATA PER GAREGGIARE SU TERRENI ESTREMI
GHIACCIO
NEVE
GHIAIA.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Motore Tipo Ciclo Otto, 4 Tempi, anteriore longitudinale, Boxer, 16 V, EJ25 DOHC, Turbo compresso

L'IMPORTANZA DEL GIALLO

Leggere un giallo può essere educativo.

La parte più affascinante di esso è che lo scopo dell'investigatore è quello di risolvere un mistero tramite indizi e interrogatori. Scoprire la realtà. Così la nostra vita è circondata da UN GRANDE MISTERO, è nostro obiettivo scoprire il colpevole(DIO) di questo delitto tramite persone(indiziati) che ci aiutano a scoprire la realtà e darle un senso(movente).
Questo è quello per cui il giallo è importante: educa a guardare la realtà con uno sguardo diverso...

TORRE

MACCHINE

Abbiamo guidato la nuova berlinetta del Cavallino. 570 cv di brividi grazie al nuovo motore V8 ad elevata rotazione. Eccone i segreti. Costerà 197 mila euro.

Il cavallino nero su fondo giallo che campeggia al centro del volante annusa odore di casa e ci invita a darci dentro. Provare una Ferrari a Fiorano, sull’asfalto che hanno calcato Schumacher, Massa e Raikkonen, è sempre un’emozione fortissima. Ogni traccia nera sull’asfalto è sicuramente ua riga di storia lasciata giù da qualche gomma slick.
Se poi si tratta di assaggiare per la prima volta la 458 Italia, la nuova generazione delle berlinette Ferrari V8 che sostituisce la 430 e la Scuderia, l’emozione diventa un brivido. Si parte! Spostiamo il manettino sulla tacca “race” e schiacciamo a fondo il gas in uscita di curva. Il rombo del motore dietro le spalle sale violento e cambia di tonalità. L’ago sul contagiri giallo ruota come impazzito fino a toccare la linea rossa dei 9000 giri. È la prima novità di questa berlinetta: un motore completamente nuovo, a iniezione diretta, disegnato da quel “mago” dei motori che è Jean Jacques His che progettò i turbo Ferrari F. 1 degli Anni ‘ 80 e i primi V12 3.5 litri di Mansell e Prost.
C’è molto di racing nel nuovo V8 della 458 Italia, e non solo perché è stato collaudato e usato in una stagione di gare nelle monoposto A1GP prima di approdare sulla berlinetta stradale. il rombo, la potenza stratosferica di 570 cavalli, ma soprattutto il regime di rotazione. His sostiene orgoglioso che è il propulsore stradale che gira a più alto regime di tutti: 9000 giri.
http://www.auto.it/foto/ferrari/458_italia/2009/12/04-1796_0/Ferrari+458+Italia%3A+linea+rossa+a+9000

I giorni della merla

Il nome deriverebbe da una leggenda secondo la quale, per ripararsi dal gran freddo, una merla e i suoi pulcini, in origine bianchi, si rifugiarono dentro un comignolo, dal quale emersero il 1º febbraio, tutti neri a causa della fuliggine. Da quel giorno tutti i merli furono neri.
Secondo una versione più elaborata della leggenda una merla, con uno splendido candido piumaggio, era regolarmente strapazzata da Gennaio, mese freddo e ombroso, che si divertiva ad aspettare che la merla uscisse dal nido in cerca di cibo, per gettare sulla terra freddo e gelo. Stanca delle continue persecuzioni la merla un anno decise di fare provviste sufficienti per un mese, e si rinchiuse nella sua tana, al riparo, per tutto il mese di Gennaio, che allora aveva solo 28 giorni. L'ultimo giorno del mese, la merla pensando di aver ingannato il cattivo Gennaio, uscì dal nascondiglio e si mise a cantare per sbeffeggiarlo. Gennaio si risentì talmente tanto che chiese in prestito tre giorni a Febbraio e si scatenò con bufere di neve, vento, gelo, pioggia. La merla si rifugiò alla chetichella in un camino, e lì restò al riparo per tre giorni. Quando la merla uscì, era sì, salva, ma il suo bel piumaggio si era annerito a causa del fumo e così rimase per sempre con le piume nere.
Come in tutte le leggende si nasconde un fondo di verità, anche in questa versione possiamo trovarne un po', infatti nel calendario romano il mese di gennaio aveva solo 29 giorni, che probabilmente con il passare degli anni e del tramandarsi oralmente si tramutarono in 31. Sempre secondo la leggenda, se i Giorni della Merla sono freddi, la Primavera sarà bella, se sono caldi la Primavera arriverà in ritardo.
Per quanto la leggenda parli di una merla, nella realtà questi uccelli presentano un forte dimorfismo sessuale nella livrea, che è bruna - becco incluso - nelle femmine, mentre è nera brillante - con becco giallo-arancione - nel maschio.
Ludi & Greta

Istituti....

ISTITUTI TECNICI

Nuovi istituti tecnici: 2 settori e 11 indirizzi
I nuovi istituti tecnici si divideranno in 2 settori: economico e tecnologico

Nel settore economico sono stati inseriti 2 indirizzi:

-amministrativo, finanza e marketing
-turismo


Nel settore tecnologico sono stati definiti 9 indirizzi:

-meccanica, meccatronica ed energia
-trasporti e logistica
-elettronica ed elettrotecnica
-informatica e telecomunicazioni
-grafica e comunicazione
-chimica, materiali e biotecnologie
-sistema moda
-agraria e agroindustria
-costruzioni, ambiente e territorio

ISTITUTI PROFESSIONALI


GLI ISTITUTI PROFESSIONALI

Gli istituti professionali si articolano in 2 macrosettori:

istituti professionali per il settore dei servizi
istituti professionali per il settore industria e artigianato
Ai 2 settori corrispondono 6 indirizzi.

Il percorso settore dei servizi si articola negli indirizzi:

-servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
-servizi per la manutenzione e l'assistenza tecnica
-servizi socio-sanitari
-servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera
-servizi commerciali

Il percorso settore industria e artigianato è costituito dall'unico indirizzo:

produzioni artigianali e industriali
Tutti gli attuali corsi di ordinamento

...Oscar Pistorius...


Oscar Pistorius:
Un Uomo che con due protesi ribalta il mondo.

Come diceva Candido Cannavò, quella di Oscar è una bella favola di un ragazzo che sorride alla vita, a me piace immaginarla così questa storia perché, dopo la sua testimonianza al cineteatro Palladium di Lecco, io sono rimasto VERAMENTE colpito dal racconto della sua infanzia e dalla sua volontà di essere una persona normale…
Così ho deciso di condividere con voi questa bell’esperienza.
Come ho già detto sono rimasto colpito dalla sua testimonianza perché lui narrava delle sue esperienze con una gioia tale da coinvolgere e colpire tutti coloro che lo ascoltavano a volte facendo anche degli esempi molto divertenti. Questa sua contentezza si poteva notare, anche senza sapere l’inglese, dalle sue parole e dal sorriso che ha avuto stampato sulla bocca per tutta la durata dell’incontro.
Comunque non è da dimenticare che tutti i progressi e le vittorie che ha ottenuto nel suo sport sono frutto di tanta fatica ed impegno che ha voluto impiegare in una delle cose che ama di più… Basta solo pensare che le prime protesi per correre pesavano più di tre chili l’una, fino ad arrivare a quelle leggerissime in carbonio usate attualmente. Insomma Oscar è per me un eroe, un esempio di come affrontare la vita, senza abbattersi ai primi problemi. Proprio per questo vorrei concludere con una sua frase che è per me molto significativa:

“…L’importante non è iniziare bene una cosa, ma finirla…”

Spero di aver comunicato a voi, anche se solo in parte, quello che lui ha suscitato in me.

Ciao, grazie

Curio

RONALDINHO




RONALDINHO




L' attaccante è nato a Porto Alegre in Brasile il 21 marzo 1980, è alto 182 cm e pesa 80 kg. Il suo numero di maglia è l'80. Ha esordito con la maglia del Milan nella partita Milan-Bologna 1-2 giocata il 31 agosto 2008.




Per quanto riguarda, invece, le competizioni europee, il nostro centrocampista ha esordito con la maglia Rossonera nella partita Milan-Zurigo 3-1 giocata il 18 settembre 2008.




Ronaldinho è uno dei giocatori più forti al Mondo. E' stato eletto nel 2004 e nel 2005 FiFA World Player e nel 2005 ha vinto il Pallone d'oro.


E' uno dei giocatori fondamentali per la Nazionale brasiliana.
Julia

abercrombie and fitch


ABERCROMBIE ARRIVA IN ITALIA...A MILANO!!
dopo mesi di attesa (e di lavori) ha aperto il negozio di Abercrombie and Fitch, marchi americano di abbigliamento "casual luxury "come amano definirlo loro.

Il negozio è in corso matteotti 12 a milano e ricalca lo stile di new york e londra: ambiente scuro, musica altissima, inebriante profumo del loro prodotto "Firce" e sopratutto MODELLI X COMMESSI!!!!
..attenzione però alla coda anche di un'oraa!!!
vero...xD