BENVENUTO !

Benvenuto!

Caro visitatore..



In questo blog si parla di molte cose, principalmente sono argomenti scolastici ma non ti preoccupare..!



C'è uno spazio dedicato anche ad altro dove si discute ciò che avviene nel mondo. Vorremmo, con questo blog, comunicare il senso di ciò che vediamo accadere e coinvolgere chi ci vorrà leggere.




domenica 27 febbraio 2011

YARA E' MORTA

Sorrideva come te. Un sorriso innocente, come quello di una bambina. Un pazzo ti ha portata via, l'odio ti ha portata via. Come docile fibra dell'universo voli tra gli angeli, i più belli i più puri. Avevi solo 13 anni, tanti sogni tanti desideri. Eri come me, ci distingueva solo l'unicita che tutti gli uomini accomuna. Potevo essere io, un corpo abbandonato, morto. Tu sei morta. Yara è morta. E con lei muiono altri ragazzi e ragazze per motivi sciocchi e stupidi. Per colpa di quello che tanti chimano divertimento. Uccidere degli occhi innocenti è divertimeno? No. Quella è paura della relatà, quella è una malattia che va curata. E io non posso fare nulla per questo. Gli uomini del potere puntano solo alla ricchezza, e i bambini vengono uccisi. L'AMORE diventa possessione. Siamo in una società che non ha più dei valori che non è capace di essere umile. Non voglio essere tragica, ma lo diventermo tutti se continuiamo a farci guerra tra di noi. Io vorrei solo che tutti cominciassero ad ascoltarsi per davvero, basterebbe un po' di questo. Yara è morta e poi toccherà a qucun'altro, è normale. No, non è normale. Yara non esiste più, non può più ballare, camminare, parlare, mangiare, provare dei sentimenti, desiderare, sbagliare, amare

E tutto quelo che siccede non è lontano da noi, è vicinissimo, è il nostro futuro.. io non lo immagino così

Federica Proserpio

mercoledì 19 gennaio 2011

Dio non crea nulla di pessimo

DIO NON CREA NULLA DI PESSIMO
(dal film "Forever srtong")
Tu come reagisci a questo?
Federica Proserpio

sabato 1 gennaio 2011

E PER VOI COSA CONTA DI PIU' NELLA VITA?


Io credo che nella vita tutto quello che si ha intorno sia importante, ma ci sono degli elementi che per ogni persona sono essenziali per vivere. Ovviamente per ciascuno sono differenti, e per questo ho voluto creare il seguente post: per capire a cosa voi tenete di più e che cosa vi dispiacerebbe maggiormente perdere.


Secondo me ci possono essere numerosi affetti o oggetti a noi cari. Io faccio molta fatica ad immaginare la mia vita senza la presenza dei miei amici, perchè grazie a loro sono cresciuta ed ogni giorno in loro compagnia supero tutti i problemi e le difficoltà. Tengo molto anche ai miei familiari, che mi hanno dato una casa e tutto l' amore per crescere bene.


Come per me contano molto i miei compagni e i miei amici, spero anch' io di essere importante per loro perchè, anche se sembra che ognuno possa farcela da solo nella vita, tutti, che ci piaccia ammetterlo o meno, abbiamo bisogno di qualcuno con cui condividere i momenti più belli e con cui confidarci.
Merlo...3b

lunedì 20 dicembre 2010

Ritorno a ciò che stavo perdendo, per riscoprire quelle emozioni che si sono perse in questi pochi mesi erranti. Ritornare al passato per accorgersi che una piccola storia c'è dietro i miei pochi anni. Guardo avanti per accorgermi che quello che sono è quello che vorrei essere, ma non sono sicura che rimarrò così, per questo cammino ancora, corro ancora. Verso quella goccia che fa da colonna sonora alla mia vita, verso quel desiderio di felicità che rimane stampato sulla mia vita come se fosse l'ultimo spicciolo di un barbone. Corro sulla mia vita perchè quel poco che ho lo voglio spendere bene e per questo non dimentico ciò che ho imparato anche se sono piccola. Questo è il mio desiderio, il tuo lo hai trovato? Cercalo, ma sappi una cosa: quello che cerchiamo non è un desiderio. E' la realtà
Federica Proserpio

domenica 5 dicembre 2010

LA NEVE... CHE VALORE HA PER VOI?


Quando nevica io sono felicissima perchè le case, i prati, le strade, tutto si ricopre di un manto bianco e soffice. Per i miei genitori è un disagio perchè ci sono molte più difficoltà negli spostamenti, ma per noi ragazzi è solo un divertimento.

E voi??? Come passate le vostre giornate quando nevica?

Commentate e scrivete quello che pensate sulla neve...


Merlo...

sabato 4 dicembre 2010

I nomi...

Come ci ha spiegato la professoressa Butò, il nome è la prima cosa che viene decisa per noi, una cosa che durerà tutta la vita, un nome che parlarà di noi, che identificherà chi siamo, che ci distinguerà, un nome che diremo ogni volta parleremo di noi...

Ho creato questo post per paragonare le mie idee con le vostre sui nomi.

Qual è il nome che vi piace di più per una femmina?
E quello che vi piace di meno?
E per un maschio?

Il nome che mi piace di più, per un maschio, è Giacomo e, per una femmina, è Sofia.
Il nome che mi piace di meno, per un maschio, è Giancarlo e, per una femmina, Alice.

E voi???

Teresa Bartesaghi
III B

P.S. Perdonatemi se vi chiamate Giancarlo o Alice!!!

venerdì 3 dicembre 2010

Cos'è il Natale???

Il Natale è un gesto significativo per tutti i cristiani cattolici, ma anche per tutti quelli che professano una religione differente. Quindi, questo momento unisce, lega, caratterizza tutti gli uomini, bianchi e neri, ricchi e poveri, cinesi, australiani, marocchini, americani... TUTTI!!!

E' uno spettacolo stupendo vedere miliardi di persone che, per un giorno all'anno, pensano la stessa cosa: essere felici perchè "Natale" significa pace, amicizia, libertà, amore... oltre al significato originale, cioè "nascita"!!!

L'immagine in alto a destra rappresenta la "Natività" di Giotto. Questo affresco è bellissimo. Io l'ho visto e mi piace moltissimo.
L'immagine qui a destra rappresenta Babbo Natale con le renne che volano nel cielo. La cosa che mi stupisce di più è la fantasia dei bambini nel credere a... Lascio in sospeso per chi non lo so ancora... Credo che, alle medie, non si creda più a questa cosa, però non si sa mai!!!
Per me il Natale è questo!!!
Teresa Bartesaghi